vigosindaco
  • Il programma
  • Lorenzo Vigo
  • I candidati
  • Come votare
Elezioni Comunali 8 e 9 Giugno 2024
VIGO SINDACO
IDEE FORTI DI PERSONE CONCRETE
Programma Elettorale 2024 – 2029
Il nostro programma in 10 punti
ORGANIZZAZIONE COMUNALE E FINANZA LOCALE
  • Potenziamento degli sportelli al cittadino anche per via telematica
  • Impegno al contenimento dei carichi fiscali
  • Razionalizzazione delle spese di gestione
  • Attuazione di politiche concrete di risparmio energetico degli edifici comunali
  • Prosecuzione della dismissione patrimonio comunale inutilizzato finalizzato alla manutenzione del patrimonio comunale attivo
  • Potenziamento del rapporto cittadino-istituzione anche per via telematica
URBANISTICA
  • Incentivazione al recupero e alla rivalutazione degli edifici abitativi
  • Potenziamento sportello telematico SUE – Sportello Unico dell’Edilizia
  • Valorizzazione e salvaguardia del territorio comunale tramite la limitazione del consumo del suolo, con particolare attenzione della zona collinare
  • Valorizzazione dei quartieri cittadini con riguardo alle frazioni e riqualificazione del Pistornile
ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • Potenziamento e continua collaborazione con il Consiglio Comunale dei giovani cittadini
  • Continuo reperimento fondi per potenziamento delle attività scolastiche (es. lingue straniere, musica, arte ecc.)
  • Attivazione di accordi per la realizzazione di corsi di formazione professionali e di riqualificazione
  • Revisione della viabilità nelle zone scolastiche per favorire l’accesso ai ragazzi
AGRICOLTURA, AMBIENTE ED ECOLOGIA
  • Revisione e applicazione  del Regolamento di Polizia Rurale vigente con il coinvolgimento costante del mondo agricolo
  • Continuo e costante confronto con ASM Voghera per i servizi alla cittadinanza
  • Ottimizzazione del servizi rifiuti porta a porta
  • Revisione aree verdi comunali e sviluppo del Parco Urbano Comunale
  • Revisione e miglioramento dell’arredo urbano
SICUREZZA
  • Revisione, ammodernamento e potenziamento del sistema di videosorveglianza
  • Mantenimento di servizio di vigilanza privata per le vie cittadine
  • Lotta all’abusivismo in ogni sua forma
  • Mantenimento del progetto di controllo di vicinato
  • Allargamento della ZONA 30 cittadina a sicurezza dei pedoni
LAVORI PUBBLICI
  • Monitoraggio, valutazione e interventi di manutenzione sul reticolo idrico minore di competenza comunale
  • Proseguimento delle riqualificazioni delle vie e piazze del centro
  • Completamento dell’allestimento rotonde a scopo promozionale
  • Continuare il recupero di Palazzo Battanoli
  • Riqualificazione cimiteri comunali e individuazione eventuale area per inumazione animali domestici
  • Riqualificazione case comunali e indagine su fabbisogno di nuove strutture
  • Individuazione e allestimento di percorsi turistici
  • Spostamento e riapertura area pubblica sgambamento cani
  • Interventi di riqualificazione energetica degli edifici scolastici
SOCIALE E ASSOCIAZIONISMO
  • Progettazione degli orti sociali a disposizione della cittadinanza
  • Incremento della collaborazione con associazioni di volontariato attive sul territorio nel trasporto anziani e disabili
  • Incremento servizi alla persona a difesa dei cittadini a favore di anziani, fragili, stranieri e famiglie in difficoltà
  • Mantenimento e potenziamento dei servizi pre-scuola e dopo-scuola
  • Attenzione allo sviluppo e alla funzionalità di scuole, asili, mensa e strutture per minori
  • Favorire l’integrazione degli immigrati regolari proseguendo i corsi di lingua italiana, cultura locale e i servizi di mediazione linguistica tramite lo S.A.I.
  • Ottimizzazione dei servizi alla persona tramite i Piani di Zona
  • Potenziamento “sportello lavoro” e collaborazione con società pubbliche e private per agevolare la ricerca, l’inserimento e il reinserimento lavorativo tramite borse lavoro
  • Attivazione CASA DI COMUNITA’ di Casteggio con servizi sanitari locali: guardia medica, centro scelta-revoca, consultorio, ambulatorio medicazioni e ambulatori medici, assistenti sociali.
  • Creazione delle CASA DELLE ASSOCIAZIONI con spazi dedicati alle associazioni del territorio
PROMOZIONE ECONOMICA E COMMERCIALE
  • Ampliamento del piano di promozione dei mercati tradizionali e degli esercizi di vicinato
  • Revisione del regolamento del mercato cittadino
  • Realizzazione di nuovi eventi e manifestazioni per il centro cittadino e periferie
  • Studio di pacchetti turistici per la promozione di monumenti, musei, ambienti storici e turismo enogastronomico anche in collaborazione con enti privati
  • Intensificazione controlli nei confronti di venditori e parcheggiatori abusivi
  • Rilancio e ulteriore incremento dell’attività fieristica e valorizzazione dell’impianto di via Truffi
SPORT e CULTURA
  • Continua opera di riammodernamento e potenziamento degli impianti sportivi
  • Realizzazione nuovo polo sportivo – campi calcio
  • Organizzazione di nuovi eventi sportivi di richiamo
  • Tutela e sostegno alle associazioni sportive come presidio sociale fondamentale
  • Continua promozione del Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò e della Biblioteca civica
  • Proseguimento nell’offerta culturale di eventi e manifestazioni dedicati a tutte le fasce di età
  • Progetto famiglie: eventi dedicati a famiglie e giovani per abituarli a visitare e fruire dei luoghi della cultura locali
CASTEGGIO COME CAPOLUOGO
  • Azione sistematica di collegamento con gli altri comuni del distretto per la gestione associata di servizi al cittadino (Piano di zona, SUAP – Sportello Unico Attività Produttive)
  • Incrementare il ruolo di Casteggio come Comune Coordinatore delle attività del distretto locale
Vedi il programma completo Leggi l'opuscolo

Candidato Sindaco

Lorenzo Vigo

40, anni medico chirurgo.
Casteggiano da sempre, marito di Alice.

Ho conseguito la maturità classica presso il Liceo Classico Ugo Foscolo di Pavia.
Successivamente ho frequentato la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Pavia e mi sono laureato nel 2011.

Dopo un’esperienza presso il Minneapolis Heart Institute, centro di ricerca cardiologica del Minnesota (USA), e dopo diverse esperienze lavorative come medico sul territorio, dal 2015 al 2020 ho lavorato presso il Centro Cardiologico Monzino di Milano come Medico Ricercatore dell’Unità Prevenzione Aterosclerosi.

Nel 2020 ho conseguito il Dottorato di Ricerca in Terapie Avanzate Biomediche e Chirurgiche – Università Federico II, Napoli Oggi sono Medico di Medicina Generale nella mia amata Casteggio.

Pallavolista appassionato, per più di 20 anni ho fatto parte del mondo sportivo della Pallavolo Casteggio.

Ho iniziato la mia militanza politica già nel 2004, e da allora non ho mai interrotto il mio impegno per il territorio e per la mia Città.

Nel 2009 e 2014 le prime esperienza amministrativa come Assessore e poi come Vicesindaco.

Dal 2019 l’elezione a Sindaco di Casteggio: 5 anni complicati da grandi emergenze come il Covid e l’alluvione del 2019, ma anche ricchi di soddisfazioni e grandi risultati.

Oggi ripresentiamo il progetto politico VIGO SINDACO, con una squadra rinnovata ed entusiasta, pronta ad affrontare le sfide per la Casteggio del futuro.

Candidati Consiglieri Comunali
La nostra squadra
Raffaella Achille
53 anni, tit. salone acconciatura
Omar Albertini
43 anni, allenatore
Riccardo Allegrini
34 anni, avvocato
Federico Cavallini
43 anni, avvocato
Marco Cavallini
50 anni, impiegato
Valeria Chioda
46 anni, avvocato
Milena Guerci
64 anni, imp. agricola
Davide Musselli
44 anni, enologo
Paolo Piccinini
46 anni, imp. agricolo
Anna Raffinetti
66 anni, imprenditrice
Gloria Santini
33 anni, commerciante
Salvatore Seggio
39 anni, impiegato
Elezioni comunali 8 e 9 Giugno 2024
vota VIGO SINDACO

La passione per la propria terra, da sempre, anima le azioni dell’uomo onesto che si avvicina alla cosa pubblica.
La nostra passione oggi sostiene le nostre idee, l’urgenza di dare loro forma e compimento per il bene della Comunità che amiamo, la nostra Casteggio.

Abbiamo vissuto 5 anni molto particolari, segnati da grandi tragedie e difficoltà che hanno inevitabilmente piegato la macchina amministrativa a tutela dei cittadini.
Nonostante ciò non abbiamo mai smesso di immaginare e credere nella forza propulsiva degli investimenti, fatti di idee prima che di soldi, fatti di sogni prima che di cantieri.
Abbiamo scommesso sul rilancio della nostra Comunità, sulla sua voglia di rinascere dopo la tragedia del COVID, sul suo spirito imprenditoriale e sull’orgoglio di appartenere ad una terra meravigliosa dove Casteggio deve essere protagonista.

L’esperienza amministrativa del gruppo VIGO SINDACO ci ha permesso di raggiungere importanti risultati, facendo atterrare sul territorio ingenti investimenti che hanno permesso di realizzare opere e iniziative determinanti per i nostri cittadini.
Ora, dopo 5 anni, abbiamo deciso di rinnovare il nostro impegno.

Il Comune rappresenta l’Istituzione politico-amministrativa di base in cui i Cittadini s’identificano, cui si devono poter rivolgere con serenità e fiducia. Con senso di appartenenza. Il legame col territorio e la trasparenza nell’Amministrazione sono state caratteristiche fondanti della nostra iniziativa di governo e continueranno ad esserlo anche nel futuro.

Continueremo a costruire una Casteggio che sia un posto dove vivere, poter lavorare, dove si trovano servizi mirati alla persona , alla famiglia, ai bambini e agli anziani, dove sentirsi “a casa”.

Continueremo a costruire una Casteggio che offra alle aziende e alle attività produttive un contesto nel quale è possibile svilupparsi nel rispetto dell’ambiente e della sicurezza, dialogando con le Istituzioni e i cittadini per costruire, insieme, sviluppo ed economia.

Continueremo a costruire una Casteggio dove il cittadino non si senta un “utente” ma parte di una comunità viva che lo pone al centro dei propri pensieri; qui il singolo bisogno è il bisogno della collettività che tramite l’espressione della pubblica amministrazione se ne fa carico adattando la propria organizzazione e adeguando i servizi alle esigenze dei cittadini.

Da questi principi ripartiamo, convinti dei risultati ottenuti negli ultimi 10 anni, e pronti rimetterci in gioco per continuare quel percorso amministrativo verso la Casteggio che desideriamo per noi e per i nostri figli.

Vedi il programma completo Leggi l'opuscolo

LA STRADA GIUSTA | Idee forti di persone concrete | info@vigosindaco.it |